ANNA FERRAIOLI RAVEL

Per contatti stampa e commerciali: Woolcan
Cresciuta in Costiera Amalfitana (tra Cava dei Tirreni e Ravello), dopo gli studi di diritto internazionale italo-francese a Firenze, proprio mentre è in procinto di stabilirsi a Parigi per completare il ciclo di studi universitari, decide di assecondare l’impulso radicatosi in lei ai tempi del laboratorio teatrale al liceo: si trasferisce a Roma, dove si diploma in recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia. A partire da quel momento si divide tra cinema (C. Verdone, K. Rossi Stuart, F. Risuleo, C. Alemà, A. Genovese, J. Schomburg), e teatro (N. Venturini, G.B. Corsetti, M. Tarasco, F. Arcuri).
Dal 2010 al 2018 è stata la voce ufficiale della Festa del cinema di Roma.
Nel 2016 produce "Avanti", un documentario sull’evoluzione della sinistra in Europa a partire da Gramsci, Nenni e Pertini.
Nel 2018 debutta come protagonista nel film “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini (tratto dall’omonimo pluripremiato cortometraggio), per cui si aggiudica il premio “Carlo delle Piane” e il premio speciale al “Bridge of Arts”di Rostov. Nello stesso anno viene scelta per rappresentare l’Italia al Festival del Cinema italiano a Bangkok e prende parte al quartetto della giuria internazionale dell’International Film Festival of India (IFFI49 Goa). Sempre nel 2018, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia si aggiudica il Premio speciale “Ulysses Experience” e partecipa alla Settimana della Critica con il cortometraggio “Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi” di Cosimo Alemà.
Con la sua casa di produzione, Abuelita, si occupa della realizzazione di documentari che approfondiscono il rapporto tra il passato e le nuove generazioni.
Nel 2020 Sergio Rubini la sceglie come protagonista del film sulla storia de “I Fratelli De Filippo” prodotto da Pepito Produzioni, presentato come evento speciale alla Festa del Cinema di Roma ad ottobre 2021 e nei cinema a dicembre 2021.
Nel 2021 viene scelta da Rocco Papaleo nel cast del suo ultimo film “Scordato”, prodotto da Indiana, che vedremo prossimamente.
Nel 2022 viene candidata al premio David di Donatello nella categoria Miglior Canzone Originale, come interprete della canzone 'Faccio 'a Polka' di Nicola Piovani per il film "I Fratelli De Filippo".
Cinema
Year | Title | Director |
2021 | SCORDATO | R. Papaleo |
2020 | I FRATELLI DE FILIPPO | S. Rubini |
2019 | THE BIG OTHER | J. Schomburg |
2018 | BENEDETTA FOLLIA | C. Verdone |
2018 | CI VUOLE UN FISICO | A. Tamburini |
2017 | GUARDA IN ALTO | F. Risuleo |
2016 | TOMMASO | K. Rossi Stuart |
2015 | MA CHE BELLA SORPRESA | A. Genovese |
2015 | LA PRIMA VOLTA DI MIA FIGLIA | R. Rossi |
2014 | LA DOLCE ARTE DI ESISTERE | P. Reggiani |
2014 | LA MIA PRIMA VOLTA | C. Serughetti |
TV
Year | Title | Director |
2016 | IL BELLO DELLE DONNE | E. Puglielli |
2016 | HOSTESS | F. Bernini |
2016 | 140 SECONDI | V. Bergesio |
2015 | ZIO GIANNI | D. Grassetti e S. Sibilia |
2014 | QUESTO NOSTRO AMORE 70 | L. Ribuoli |
Theater
Year | Title | Director |
2003 | SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE - W. SHAKESPEARE | G. Stella |
2005 | FILUMENA MARTURANO - E. DE FILIPPO | G. Stella |
2011 | DRAMMI | V. Mancusi |
2013 | ZOT | M. Grossi |
2015 | UNDERTIME | F. Caprioli |
2016 | UN POSTO LUMINOSO CHIAMATO GIORNO | V. Mancusi |
2016 | UNA GIORNATA PARTICOLARE - E. SCOLA | N. Venturini |
2019 | IL MISANTROPO - MOLIERE | N. Venturini |
Awards
Year | Award | Movie / Opera | Director |
2018 | MIGLIORE ATTRICE AL BRIDGES OF ARTS | "Ci vuole un fisico" | |
2019 | MIGLIOR ATTRICE EMERGENTE CARLO DELLE PIANE | "Ci vuole un fisico" | |
2018 | PREMIO SPECIALE "ULYSSES EXPIRIENCE" MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA |